Francesco Chiapparino (2014), L’imprenditoria in Mario Tosti, “Storia dell’Umbria dall’Unità a oggi. Uomini e risorse”, pp. 229-262, Marsilio, Venezia Lang.: ita – ISBN: 978-88-317-2117-2 – Rilev.: Nazionale – Category: Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Keywords: Imprenditorialità, storia dell’industria, storia regionale, grande impresa, piccola impresa, imprenditoria immigrata Abstract: Ricostruzione della vicenda dell’imprenditoria umbra dall’Unità, della sua estrazione sociale e territoriale, della sua evoluzione tra grande e piccola impresa. Note: Il volume nel suo complesso ambisce a fare il punto sulla storiografia regionale a circa trent’anni dalla sintesi sulla storia dell’Umbria della Storia delle regioni Einaudi. IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/225109
Augusto Ciuffetti (2014), L’assistenza come sistema. Dal controllo sociale agli apparati previdenziali: San Marino tra età moderna e contemporanea, Centro Sammarinese di Studi Storici, Repubblica di San Marino Lang.: ita – ISBN: 9788890783739 – Rilev.: Internazionale – Category: Monografia o trattato scientifico Keywords: assistenza; controllo sociale; previdenza IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/157713
Augusto Ciuffetti (2014), Storie di famiglie. Antiche e nuove dinastie tra nobiltà e notabilato in Mario Tosti (a cura di), “Storia dell’Umbria dall’Unità a oggi. Poteri, istituzioni e società”, pp. 353-378, Marsilio, Venezia Lang.: ita – ISBN: 9788831721165 – Referee: Sì, ma tipo non specificato – Rilev.: Nazionale – Category: Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Keywords: Famiglia, demografia, attività economiche, attività politiche Abstract: Il saggio descrive il ruolo delle famiglie aristocratiche e borghesi negli assetti economici, politici ed economici dell’Umbria nel lungo periodo compreso tra il processo di unificazione nazionale e il fascismo. Le dinamiche economiche sono lette attraverso le articolazioni genealogiche e le politiche familiari, in modo particolare attraverso le alleanze matrimoniale. Una chiave di lettura privilegiata riguarda i comportamenti demografici delle dinastie. IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/225368
Augusto Ciuffetti (2014), La concordia fra i cittadini. La Società Unione e Mutuo Soccorso di San Marino tra Otto e Novecento, Centro sammarinese di studi storici, Repubblica di San Marino Lang.: ita – ISBN: 9788894073939 – Rilev.: Nazionale – Category: Monografia o trattato scientifico Keywords: Mutualismo, welfare, economia, società Abstract: La monografia descrive la storia della Società Unione e Mutuo Soccorso di San Marino, dalla sua fondazione, tra il 1874 e il 1876 fino agli anni Ottanta del secondo dopoguerra. Il suo secolare percorso è caratterizzato dal continuo riferimento alla fratellanza e alla concordia, dalla capacità del sodalizio di essere sempre al centro della vita politica e sociale della Repubblica, dal costante e fecondo legame con la locale Cassa di Risparmio. IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/225363
Augusto Ciuffetti (2014), Terni dal piano di ricostruzione del secondo dopoguerra al piano regolatore del 1960 in “Storia e problemi contemporanei”, n. 65, pp. 85-100 Lang.: ita – Referee: Esperti anonimi – Rilev.: Nazionale – Category: Articolo in rivista Keywords: piani urbanistici; città industriale; ricostruzione urbana IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/205816
Augusto Ciuffetti (2014), Le strade e le vie del ferro in “Proposte e ricerche”, n. 72, pp. 31-38 Lang.: ita – Referee: Comitato scientifico – Rilev.: Nazionale – Category: Articolo in rivista Keywords: Economia pontificia; Siderurgia; Strade pontificie IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/205815
Augusto Ciuffetti (2014), La famiglia AEM in Fabrizio Trisoglio (a cura di), “L’energia del lavoro. Uomini e donne in Aem tra Milano e la Valtellina”, pp. 58-59, Fondazione AEM-Gruppo A2A, Milano Lang.: ita – ISBN: 9788897052029 – Referee: Nessuno – Rilev.: Nazionale – Category: Schede di catalogo Keywords: welfare aziendale; storia dell’industria; Energia elettrica IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/205817
Roberto Giulianelli (2014), M. Ortalli, Ritratti in piedi. Dialoghi fra storia e letteratura in “L’indice dei libri del mese”, Vol. aprile 2014, pp. 46-46 Lang.: ita – Referee: Nessuno – Rilev.: Nazionale – Category: Scheda bibliografica IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/188106
Roberto Giulianelli (2014), B. Montesi, Un’anarchica monarchica in “L’indice dei libri del mese”, Vol. marzo 2014, pp. 27-27 Lang.: ita – Referee: Nessuno – Rilev.: Nazionale – Category: Recensione in rivista IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/188107
Roberto Giulianelli (2014), Tre studi sulla cantieristica navale italiana in “Proposte e ricerche”, Vol. 72, pp. 182-185 Lang.: ita – Referee: Nessuno – Rilev.: Nazionale – Category: Recensione in rivista IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/188105
Roberto Giulianelli (2014), La navalmeccanica: dalla protezione alla competizione (1945-2002) in Roberto Giulianelli, “Storia dell’Iri. Vol. 5”, pp. 387-427, Laterza, Roma-Bari Lang.: ita – ISBN: 9788858112335 – Referee: Nessuno – Rilev.: Internazionale – Category: Contributo in volume (Capitolo o Saggio) IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/202717
Roberto Giulianelli (2014), “Il fratello minore”. L’Istituto per il credito navale nel modello Beneduce in “Imprese e storia”, n. 41-42, pp. 59-81 Lang.: ita – Referee: Esperti anonimi – Rilev.: Internazionale – Category: Articolo in rivista IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/201506
Roberto Giulianelli, Ercole Sori (2014), Ricostruire le città. Piani regolatori nell’Italia del secondo Novecento in “Storia e problemi contemporanei”, Vol. 65 Lang.: ita – Referee: Esperti anonimi – Category: Curatela IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/198906