Presentazione

Il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali (DiSES) è stato costituito il 1° luglio 2011 attraverso la fusione tra il Dipartimento di Economia (nato nel 1983 dal precedente Istituto di Studi economici), la componente storica e sociologica del Dipartimento di Scienze Sociali (nato nel 2003 dalla fusione dell’Istituto di Studi Storici, Sociologici e Linguistici con l’Istituto di Scienze Giuridiche) e la componente di economia applicata del Dipartimento di Management e Organizzazione Industriale (nato nel 2003).

Al 1 ottobre 2023, al Dipartimento afferiscono 45 docenti: 27 appartengono all’area economica, 8 ai settori di statistica e demografia, 5 ai settori di sociologia, 4 al settore di storia economica e 1 al settore di filosofia politica. Alla componente docente si affiancano 10 unità di personale tecnico e amministrativo.

La missione del DiSES è affrontare, in ottica generativa, le sfide della sostenibilità economico-sociale e della trasformazione digitale, attraverso attività di formazione e ricerca che contribuiscano allo sviluppo di politiche attive e di uno spirito imprenditoriale volti a promuovere una società inclusiva.

Punto cardine della strategia del DiSES è l’integrazione:
Integrazione disciplinare (economia, econometria, statistica, sociologia, storia)
Integrazione metodologica (analisi quantitativa, qualitativa, quali-quantitativa)
Integrazione di orientamenti (ricerca pura ed applicata)
Integrazione di ambiti (formazione, ricerca, terza missione)
Integrazione di idee (dialogo continuo con gli stakeholders: studenti, istituzioni, territorio)

Leggi di più

News di Dipartimento

Tutte le news

Congratulazioni alla nostra Cristina

La professoressa Maria Cristina Recchioni, ordinaria di Statistica economica del dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università Politecnica delle Marche, è stata nominata, con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, componente della Commissione per la Garanzia della Qualità dell’Informazione Statistica (Cogis) per il quinquennio 2024-2029.La Cogis è un organo collegiale indipendente che vigila sull’imparzialità...
Leggi di più

Collaborazione di Prestigio: Davide Ticchi con il Premio Nobel per l’Economia 2024, Daron Acemoglu

We are pleased to share that our colleague Davide Ticchi had the honor of collaborating with the winner of the 2024 Nobel Prize in Economics, Professor Daron Acemoglu, on research about inefficient states, military dictatorships, and civil wars. Siamo felici di condividere con voi che il nostro collega Davide Ticchi ha avuto l’onore di collaborare...
Leggi di più

Congratulazioni Prof. Cucculelli

Siamo orgogliosi di annunciare che il Professor Marco Cucculelli è stato incluso, anche nel 2024, tra gli scienziati più influenti al mondo secondo la classifica della Stanford University ‘𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱’𝘀 𝗧𝗼𝗽 𝟮% 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝘀’. Congratulazioni Professore, per essere presente dal 2020 in una delle classifiche più prestigiose al mondo. 👏👏
Leggi di più

Bandi e Gare attivi

Tutti i bandi attivi

Conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo – Bando del 09/01/2025 – Prot. n°0001385

Struttura: Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Pubblicato il: 09/01/2025 Scadenza: entro le ore 23.59 (ora italiana) del 19/01/2025 Durata: 5 mesi Compenso: € 12.000,00 (IVA ESCLUSA) Attività: Attività di analisi dati su vulnerabilità abitativa e di salute degli Anziani in Italia nell’ambito del WP2 – Indici sintetici VAA/VSA a livello territoriale Bando: documento in...
Leggi di più