Presentazione

Il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali (DiSES) è stato costituito il 1° luglio 2011 attraverso la fusione tra il Dipartimento di Economia (nato nel 1983 dal precedente Istituto di Studi economici), la componente storica e sociologica del Dipartimento di Scienze Sociali (nato nel 2003 dalla fusione dell’Istituto di Studi Storici, Sociologici e Linguistici con l’Istituto di Scienze Giuridiche) e la componente di economia applicata del Dipartimento di Management e Organizzazione Industriale (nato nel 2003).

Al 1 ottobre 2023, al Dipartimento afferiscono 45 docenti: 27 appartengono all’area economica, 8 ai settori di statistica e demografia, 5 ai settori di sociologia, 4 al settore di storia economica e 1 al settore di filosofia politica. Alla componente docente si affiancano 10 unità di personale tecnico e amministrativo.

La missione del DiSES è affrontare, in ottica generativa, le sfide della sostenibilità economico-sociale e della trasformazione digitale, attraverso attività di formazione e ricerca che contribuiscano allo sviluppo di politiche attive e di uno spirito imprenditoriale volti a promuovere una società inclusiva.

Punto cardine della strategia del DiSES è l’integrazione:
Integrazione disciplinare (economia, econometria, statistica, sociologia, storia)
Integrazione metodologica (analisi quantitativa, qualitativa, quali-quantitativa)
Integrazione di orientamenti (ricerca pura ed applicata)
Integrazione di ambiti (formazione, ricerca, terza missione)
Integrazione di idee (dialogo continuo con gli stakeholders: studenti, istituzioni, territorio)

Leggi di più

News di Dipartimento

Tutte le news

Seminario conclusivo progetto VAI – Vulnerabilità abitativa e di salute degli Anziani in Italia

Il 17 Ottobre si è tenuto presso la Facoltà di Economia, Università Politecnica delle Marche, un incontro seminariale scientifico e pubblico di presentazione degli esiti del progetto VAI – Vulnerabilità abitativa e di salute degli Anziani in Italia (https://vai.econ.univpm.it). VAI è un progetto di ricerca interdisciplinare della durata di 13 mesi (ottobre 2024-ottobre-2025),coordinato dal DiSES – Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, con la collaborazione di altri dipartimenti...
Leggi di più

Progetto VAI – Incontro seminariale scientifico e pubblico: Ancona, 17 Ottobre 2025

Il 17 Ottobre si terrà  presso la Facoltà di Economia, Università Politecnica delle Marche, un incontro seminariale scientifico e pubblico dove saranno presentati gli esiti del progetto: VAI – Vulnerabilità abitativa e di salute degli Anziani in Italia (https://vai.econ.univpm.it). VAI è un progetto di ricerca interdisciplinare, coordinato dal DiSES – Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, con la collaborazione di altri dipartimenti dell’Università Politecnica delle Marche (Disclimo, Dicea)...
Leggi di più

Daron Acemoglu riceve la Laurea Honoris Causa all’Università Politecnica delle Marche

Venerdì 23 maggio 2025, l’Università Politecnica delle Marche ha conferito la Laurea Honoris Causa in Economia a Daron Acemoglu, Premio Nobel per l’Economia 2024, presso la Facoltà di Economia “G. Fuà”. La cerimonia si è svolta in un’aula gremita, alla presenza di studenti, docenti e autorità accademiche. Il Rettore Gian Luca Gregori ha sottolineato l’importanza...
Leggi di più

Bandi e Gare attivi

Tutti i bandi attivi

Conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo – Prof.ssa Micol Bronzini – Bando del 21/10/2025 – Prot. n°0230357

Struttura: Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Pubblicato il: 21/10/2025 Scadenza: entro le ore 23.59 (ora italiana) del 30/10/2025 Durata: 1,5 mesi Compenso: Euro 4.000,00 (al lordo di tutti gli oneri a carico del prestatore). Attività: Analisi dei bisogni della popolazione anziana mediante interviste ad anziani e testimoniprivilegiati nell’ambito del social housing per anziani Colloquio:...
Leggi di più

Conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo – Prof.ssa Elena Spina – Bando del 20/10/2025 – Prot. n°0229557

Struttura: CRISS presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Pubblicato il: 20/10/2025 Scadenza: entro le ore 23.59 (ora italiana) del 29/10/2025 Durata: 2 mesi Compenso: Euro 3.400,00 (al lordo di tutti gli oneri a carico del prestatore). Attività: Tutor d’aula: attività di supporto alla didattica mediante collaborazione con i Docenti del Corso per l’organizzazione...
Leggi di più