Presentazione

Il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali (DiSES) è stato costituito il 1° luglio 2011 attraverso la fusione tra il Dipartimento di Economia (nato nel 1983 dal precedente Istituto di Studi economici), la componente storica e sociologica del Dipartimento di Scienze Sociali (nato nel 2003 dalla fusione dell’Istituto di Studi Storici, Sociologici e Linguistici con l’Istituto di Scienze Giuridiche) e la componente di economia applicata del Dipartimento di Management e Organizzazione Industriale (nato nel 2003).

Al 1 ottobre 2023, al Dipartimento afferiscono 45 docenti: 27 appartengono all’area economica, 8 ai settori di statistica e demografia, 5 ai settori di sociologia, 4 al settore di storia economica e 1 al settore di filosofia politica. Alla componente docente si affiancano 10 unità di personale tecnico e amministrativo.

La missione del DiSES è affrontare, in ottica generativa, le sfide della sostenibilità economico-sociale e della trasformazione digitale, attraverso attività di formazione e ricerca che contribuiscano allo sviluppo di politiche attive e di uno spirito imprenditoriale volti a promuovere una società inclusiva.

Punto cardine della strategia del DiSES è l’integrazione:
Integrazione disciplinare (economia, econometria, statistica, sociologia, storia)
Integrazione metodologica (analisi quantitativa, qualitativa, quali-quantitativa)
Integrazione di orientamenti (ricerca pura ed applicata)
Integrazione di ambiti (formazione, ricerca, terza missione)
Integrazione di idee (dialogo continuo con gli stakeholders: studenti, istituzioni, territorio)

Leggi di più

News di Dipartimento

Tutte le news

Votazioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale Studenti Universitari 2025

Con Ordinanza Ministeriale n. 42 del 30-01-2025 sono state indette, per i giorni 14 e 15 maggio 2025 le votazioni per la elezione delle componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (C.n.s.u.) come di seguito indicato: 28 studenti/studentesse – 1 specializzando/a – 1 dottorando/a. Dette votazioni si svolgeranno: Mercoledì 14 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore...
Leggi di più

BIP “European Union Policies in Action: Driving Sustainable Growth, Social Equity, and Regional Resilience”

EVENT: BIP “European Union Policies in Action: Driving Sustainable Growth, Social Equity, and Regional Resilience”. LOCATION: Italy, online, for the remote part. Bucharest University of Economic Studies, Bucharest, for the physical part.Remote activity: 1 online meeting – date to be defined (from 10 February to 23 February 2025)Physical activity:  Bucharest University of Economic Studies, Bucharest,...
Leggi di più

Congratulazioni alla nostra Cristina

La professoressa Maria Cristina Recchioni, ordinaria di Statistica economica del dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università Politecnica delle Marche, è stata nominata, con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, componente della Commissione per la Garanzia della Qualità dell’Informazione Statistica (Cogis) per il quinquennio 2024-2029.La Cogis è un organo collegiale indipendente che vigila sull’imparzialità...
Leggi di più

Bandi e Gare attivi

Tutti i bandi attivi